![]() |
|
![]() |
|
||||||||||||||||||
Design compatto, libertà illimitata Con un peso inferiore a 249 g, DJI Flip pesa quasi quanto una mela. Non richiede formazione né patentino per volare nella maggior parte dei Paesi e aree geografiche. Versatile Visuals Dotato di un sensore CMOS 1/1.3", il sistema di fotocamere del DJI Flip può registrare video a risoluzione 4K60 con immagini fisse HDR e ad alta risoluzione da 48 MP, ma questo è solo l'inizio. La versatilità integrata nel sistema offre flessibilità in base al tipo di contenuto che si sta cercando di creare. Che tu stia catturando la maestosità della natura o l'abilità di un atleta, puoi ammirare i dettagli dell'azione frenetica con video a 100 fps in slow motion in Full HD 1080p. Se cerchi clip già pronte per i social media, passa a una modalità verticale 4:3 in grado di produrre contenuti di qualità 2.7K. Per coloro che desiderano massimizzare la qualità, utilizzare la modalità colore D-Log M a 10 bit per mantenere i dettagli di luci e ombre, offrendo maggiore flessibilità di editing post-volo. Volo intelligente FocusTrack: Questa modalità è composta da Spotlight 2.0, Point of Interest 3.0 e ActiveTrack 4.0. Ogni modalità tiene traccia di un soggetto durante la ripresa. Riflettori sempre rivolti verso il soggetto mentre si vola manualmente intorno ad esso. Punto di interesse vola intorno a un raggio di volo e velocità impostati. ActiveTrack tiene traccia di una persona in movimento a una distanza e un'altitudine specificate. MasterShots: Seleziona il tuo soggetto, e Flip volerà una rotta di volo preimpostata, scattando automaticamente diverse foto aeree. Questi scatti possono essere poi modificati in una composizione cinematografica finale con effetti e musica. QuickShots: Premere il pulsante di modalità sul Flip per selezionare la modalità desiderata, e Flip farà il resto, volando automaticamente la manovra e registrare un breve video. Puoi scegliere tra sei manovre: Dronie, Circle, Rocket, Spotlight, Helix e Boomerang. Hyperlapse: Impostare un intervallo di tempo, e la modalità Hyperlapse prenderà un certo numero di foto a ciascuno, quindi li cucire insieme in un video. È possibile scegliere tra quattro tipi di Hyperlapse: Libero, Cerchio, Blocco del percorso e Waypoint. Ogni video orizzontale può essere salvato a una risoluzione 4K e i video verticali a 2,7K. Panorama: Cattura vasti paesaggi naturali e urbani con 180 gradi, grandangolo, verticale e modalità sfera. Cruise Control: proprio come la tua auto, quando hai Flip a una velocità desiderata, attiva il cruise control per volare automaticamente e filma a quella velocità per risultati senza scosse rispetto al pilotaggio manuale. Prendere il controllo Hai opzioni quando controlli il Flip. Inserisci il tuo smartphone nel controller RC-N3 in dotazione ed esegui l'app DJI Fly per pilotare il Flip, selezionare le modalità di ripresa e trasferire filmati su Wi-Fi a velocità di 30 MB/s. È anche possibile controllare il drone con un "Hey Fly" e varie direzioni di volo parlate. Stop completo La sicurezza non deriva solo dai protettori dell'elica integrati sul DJI Flip. È anche dotato di un sistema di rilevamento a infrarossi 3D. Quindi, di giorno o di notte, quando si pilota il Flip, questo sensore rivolto in avanti può rilevare gli ostacoli e frenare automaticamente per evitare la collisione. Caratteristiche aggiuntive Peso inferiore a 8.8oz non richiede la registrazione FAA (con microSD e batteria di volo intelligente standard) La modalità SmartPhoto combina HDR, riconoscimento scene e altro Zoom 4x Fino a 31 minuti di volo O4 sistema di trasmissione video a 1080p60 da fino a otto miglia di distanza |
Aeromobile | Peso al decollo < 249 g Peso standard del drone (con batteria di volo intelligente e scheda microSD). Il peso reale del prodotto potrebbe variare a causa di minime differenze nei materiali e fattori esterni. Formazione e patentino di volo non sono richiesti per la maggior parte dei Paesi e aree geografiche. Consultare sempre le leggi e regolamentazioni locali prima dell’uso. Verificare sempre e rispettare alla lettera le leggi e le normative locali prima del volo. Dimensioni Chiuso: 136×62×165 mm (L×W×H) Aperto: 233×280×79 mm (L×W×H) Massima velocità ascensionale 5 m/s (modalità Sport) 5 m/s (modalità Normale) 2 m/s (modalità Cine) Massima velocità di discesa 5 m/s (modalità Sport) 5 m/s (modalità Normale) 1,5 m/s (modalità Cine) Massima velocità orizzontale Al livello del mare, senza vento: 12 m/s* (modalità Sport) 12 m/s (stato tracciamento) Al livello del mare, con vento a favore 4 m/s, volando nella stessa direzione del vento: 16 m/s* (modalità Sport) 12 m/s (stato tracciamento) * Dati misurati in galleria del vento con decollo da un'altitude di 0 m e ascesa verticale di 1,5 m in modalità Sport. I dati sono solo di riferimento. Prestare sempre attenzione alle notifiche nella vista fotocamera durante il volo. Altitudine di decollo massima: 3000 m In un ambiente senza vento, un drone completamente carico può decollare da un'altitudine di 3000 m, risalire verticalmente di 500 m e volare in modalità Sport fino a 20% di livello della batteria. I dati sono solo di riferimento. Prestare sempre attenzione alle notifiche nella vista fotocamera durante il volo. Autonomia di volo massima 31 minuti Dati acquisiti durante il volo in avanti a una velocità di 6 m/s in un ambiente senza vento a 20 m sopra il livello del mare, in modalità foto, e dal livello della batteria del 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware. Autonomia d volo stazionario 28 minuti Dati acquisiti in volo stazionario in un ambiente senza vento a 20 m sopra il livello del mare, in modalità foto, e dal livello della batteria del 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware. Massima distanza di volo 14 km Dati acquisiti durante il volo in avanti a una velocità di 9 m/s in un ambiente senza vento a 20 m sopra il livello del mare, in modalità foto, e dal livello della batteria del 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware. Massima resistenza alla velocità del vento 10,7 m/s (livello 5) Temperatura operativa: Da -10 °C a 40 °C Sistema globale di navigazione satellitare: GPS + Galileo + BeiDou Intervallo di accuratezza del volo stazionario Verticale: ±0,1 m (con posizionamento visivo) ±0,5 m (con posizionamento satellitare) Orizzontale: ±0,3 m (con posizionamento visivo) ±1,5 m (con posizionamento satellitare) Memoria interna 2 GB Classe C0 (UE) |
Stabilizzatore | Stabilizzatore meccanico a 3 assi (inclinazione, rollio e rotazione orizzontale) Intervallo meccanico Inclinazione: Da -130° a +63° Rollio: Da -47° a +47° Rotazione orizzontale: Da -30° a +30° Intervallo controllabile Asse di inclinazione: Da -90° a +35° Massima velocità controllabile (inclinazione) 100°/s Intervallo di vibrazione angolare ±0,01° |
Fotocamera | Sensore delle immagini da 1/1,3" Obiettivo FOV: 82,1° Formato equivalente: 24 mm Apertura: f/1.7 Messa a fuoco: da 1 m a ∞ Intervallo ISO Video Normale/Slow Motion: 100-6400 (Normale) 100-1600 (D-Log M) Foto Foto 12 MP: 100-6400 Foto 48 MP: 100-3200 Velocità dell’otturatore Foto 12 MP: 1/16000-2 s (2,5-8 s per lunga esposizione simulata) Foto 48 MP: 1/8000-2 s Dimensione massima dell’immagine Foto 48 MP 8064×6048 Modalità fotografiche Scatto singolo: 12 MP e 48 MP Scatto a raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5/7 fotogrammi a 2/3 step EV A tempo: 12 MP, 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s Formato foto: JPEG - DNG/RAW Risoluzione video 4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/100 fps Full HD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60/100 fps Riprese verticali a 2,7K: 1512×2688 a 24/25/30 fps Riprese verticali FHD: 1080×1920 a 24/25/30 fps Formato video MP4 Bitrate massimo del video 150 Mb/s File system supportati exFAT Modalità colore Normale D-Log M Zoom digitale 4K: 3x FHD: 4x Riprese verticali a 2,7K: 3x Riprese verticali FHD: 4x Foto 12 MP: 3x |
Radiocomando e trasmissione video | Radiocomando DJI RC-N3 Durata operativa massima Senza caricare alcun dispositivo mobile: 3,5 ore Con un dispositivo mobile in carica: 1,5 ore Temperatura operativa: Da -10 °C a 40 °C Dimensione massima dei dispositivi mobili supportati: 180×86×10 mm (L×W×H) Trasmissione video Sistema di trasmissione video: O4 Qualità Live View Radiocomando: fino a 1080p/60fps Frequenza operativa 2,4000-2,4835 GHz 5,170-5,250 GHz 5,725-5,850 GHz La frequenza operativa consentita varia in base al Paese e all’area geografica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle leggi e regolamentazioni locali. Potenza del trasmettitore (EIRP) 2,4 GHz: < 30 dBm (FCC) < 20 dBm (CE/SRRC/MIC) 5,1 GHz: < 23 dBm (CE) 5,8 GHz: < 33 dBm (FCC) < 14 dBm (CE) < 30 dBm (SRRC) Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze) FCC: 13 km CE: 8 km SRRC: 8 km MIC: 8 km Dati misurati in un ambiente esterno aperto, senza ostacoli o interferenze, che rappresentano la massima distanza di comunicazione in base a ciascuno standard. La distanza massima reale per la trasmissione video durante il volo è limitata dalla massima distanza di volo del drone. Durante il volo, prestare sempre attenzione alle notifiche RTH visualizzate nella schermata della vista fotocamera. Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli, con interferenze) Forte interferenza (aree urbane): circa 1-2,5 km Interferenza media (paesaggio suburbano): circa 2,5-7 km Interferenza bassa (suburbano/marino): Circa 7-13 km I dati sono acquisiti in base allo standard FCC, in spazi aperti e privi di ostacoli con comuni interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva. Distanza massima di trasmissione (in presenza di ostacoli, con interferenza) Bassa interferenza e ostacolato da edifici: circa 0-0,5 km Bassa interferenza e ostacolato da alberi: Circa 0,5-2 km I dati sono stati misurati secondo gli standard FCC, in ambienti ostruiti generalmente soggetti a basse interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva. Velocità massima di download O4: Radiocomando DJI RC-N3: 10 MB/s DJI RC: 10 MB/s Wi-Fi 5: 30 MB/s Dati acquisiti in un ambiente di laboratorio con poche interferenze, in Paesi/regioni che supportano sia 2,4 GHz che 5,8 GHz. La velocità di download potrebbe variare in base alle condizioni effettive. Latenza minima: Circa 120 ms A seconda delle condizioni ambientali effettive e del dispositivo mobile utilizzato. Antenna: 4 antenne (2,4 GHz: 1T2R; 5,2/5,8 GHz: 2T2R) |
Alimentazione | Capacità: 3110 mAh Peso: Circa 83,5 g Tensione nominale: 7,16 V Tipo di batteria: Li-ion |
Schede SD supportate | Schede microSD consigliate Kingston CANVAS Go! Plus 64GB U3 A2 V30 microSDXC Kingston CANVAS Go! Plus 128GB U3 A2 V30 microSDXC Kingston CANVAS Go! Plus 256GB U3 A2 V30 microSDXC Kingston CANVAS Go! Plus 512GB U3 A2 V30 microSDXC Lexar Professional 1066x 64GB U3 A2 V30 microSDXC Lexar Professional 1066x 128GB U3 A2 V30 microSDXC Lexar Professional 1066x 256GB U3 A2 V30 microSDXC Lexar Professional 1066x 512GB U3 A2 V30 microSDXC |
In dotazione | DJI Flip Radiocomando DJI RC-N3 Batteria di volo intelligente Eliche di ricambio per (coppia, viti incluse) Cavo PD da tipo C a tipo C Cavo per radiocomando (connettore USB-C) Cavo per radiocomando (connettore Lightning) Protezione dello stabilizzatore Cacciavite |
Copyright © 2000-2025 - FOTOAMATORE S.R.L. P.IVA 02433630502 - All Rights Reserved |