![]() |
|
![]() |
|
||||||||||||||||||
Fujifilm GFX 100RF Silver Il sensore GFX 102MP CMOS II ha una struttura dei pixel evoluta per un'ampia gamma dinamica e una fotografia a basso rumore; l’adozione di microlenti specifiche ne migliorano la precisione dell’AF e la qualità dell’immagine, anche nelle zone periferiche consentendo di ottenere una qualità d’immagine di livello superiore. Il design dell'obiettivo e del corpo sono stati ben calibrati e, pur essendo corredata di un obiettivo fisso, GFX100RF pesa solo 735g*2 circa, il che la rende il modello più leggero della serie. Per ottenere queste significative riduzioni di dimensioni e di peso, si è lavorato sull'obiettivo, che è stato progettato ex novo, e sulla struttura interna del corpo macchina, che è stata completamente rivista e ottimizzata. Per la prima volta in una fotocamera digitale Fujifilm, la calotta superiore è stata realizzata mediante un processo di taglio dell’alluminio. Anche l’anello dell’obiettivo, le ghiere, la piastra inferiore e altri dettagli sono stati lavorati con precisione a partire dall’alluminio, esaltando la percezione della texture metallica al tatto e l’armonia del design. Questo ha reso il corpo macchina e le ghiere più distintivi, conferendo alla fotocamera un design sofisticato, in linea con un modello di fascia alta. • GFX100RF offre un’elevata risoluzione sopprimendo l'aberrazione sferica e la curvatura di campo tramite una configurazione ottica di 10 elementi in 8 gruppi, tra cui 2 lenti asferiche. Fujifilm ha inoltre sviluppato un nuovo rivestimento nano-GI ottimizzato per lenti ad alta curvatura, in grado di controllare efficacemente la riflessione della luce anche nelle aree periferiche della lente, ottenendo così prestazioni ad alta risoluzione degne della serie GFX. • È la prima volta che una fotocamera della serie GFX presenta un filtro ND a 4 stop integrato. Ciò è utile per scattare alla massima apertura in ambienti luminosi e per realizzare immagini con tempi di posa lunghi. L'otturatore centrale consente la fotografia con flash indipendentemente dal tempo di esposizione, per una maggiore flessibilità e libertà espressiva, anche quando si scatta all'aperto alla luce del giorno. • È dotata di una funzione di previsione dell’AF e di un sistema di messa a fuoco automatica su volto/occhi, migliorato grazie a un nuovo algoritmo. Inoltre, il sistema AF con rilevamento del soggetto, basato su intelligenza artificiale (AF AI subject detection) e sulla tecnologia deep learning, è in grado di riconoscere un'ampia varietà di soggetti, tra cui animali, veicoli, uccelli e aerei. Nella registrazione video, la funzione AF tracking è stata potenziata, consentendo di seguire il soggetto con un semplice tocco. L’elevata capacità di tracciamento garantisce prestazioni eccellenti sia nelle foto che nei video, offrendo un’esperienza d’uso fluida e intuitiva. • È equipaggiata di un mirino elettronico (EVF) ad alta definizione e ingrandimento 0,84x, con una risoluzione di 5,76 milioni di punti. Il mirino riduce la distorsione quando vi è un disallineamento della posizione della pupilla rispetto al mirino stesso, ottenendo un'elevata visibilità. • GFX100RF supporta la registrazione di filmati 4K/30P 4:2:2 a 10 bit a 30 fotogrammi al secondo con un’impostazione di sensibilità standard che parte da ISO 100. Oltre a consentire riprese con un'ampia gamma dinamica e basso rumore, "F-Log2" offre 13+stop*3, una ricca espressione tonale e un'elevata flessibilità in post-produzione. • GFX100RF è compatibile con il servizio Frame.io Camera to Cloud. I file video e le fotografie possono essere caricati direttamente su Frame.io, velocizzando notevolmente l’intero flusso di lavoro, dallo scatto alla modifica GFX100RF è la prima fotocamera dotata della ghiera “Aspect Ratio”. Gli utenti possono selezionare in modo semplice e intuitivo i nove diversi formati d’immagine derivati direttamente dalle fotocamere analogiche a pellicola che Fujifilm ha realizzato nel corso degli anni. La sensazione analogica di cambiare e selezionare con la ghiera il rapporto di aspetto, in base al soggetto e alle intenzioni del fotografo, rende l'esperienza di scatto più piacevole. Sono stati aggiunti i nuovi formati “3:4” e “17:6”. Inoltre, il versatile angolo di campo del nuovo obiettivo 35mm F4 (equivalente a 28mm nel formato 35mm) e le funzioni AF ad alta velocità e precisione e rilevamento del soggetto, rese possibili dalla più recente tecnologia AI, offrono prestazioni elevate in un'ampia gamma di scenari, tra cui paesaggi, viaggi, scatti spontanei e ritratti. Le dimensioni ridotte della fotocamera migliorano la mobilità e aumentano ulteriormente la sensazione di libertà. Per rendere ancora più intuitivo l’uso del tele-converter digitale, che sfrutta al massimo i 102 megapixel, Fujifilm ha aggiunto una leva dedicata nella parte anteriore della fotocamera. L'angolo di campo può essere selezionato in modo rapido e intuitivo azionando questa leva. L'angolo di campo nativo di 35mm (28mm nel formato 35mm), può essere commutato in tre passaggi a 45mm (36mm nel formato 35mm), 63mm (50mm nel formato 35mm) e 80mm (63mm nel formato 35mm), consentendo agli utenti di rispondere in modo flessibile a una varietà di situazioni di ripresa. Fujifilm ha sviluppato un nuovo obiettivo 35mm F4 esclusivamente per GFX100RF. La lunghezza focale posteriore è stata ridotta grazie all’impiego di un otturatore centrale a lamelle invece di un otturatore a tendina sul piano focale. Grazie allo spazio guadagnato e ottimizzando la disposizione dell'obiettivo e dei componenti della fotocamera è stata ottenuta una significativa riduzione delle dimensioni. GFX100RF è una fotocamera speciale che unisce la lunga storia di FUJIFILM nel contribuire allo sviluppo della cultura fotografica, attraverso un'ampia gamma di prodotti e servizi, con tecnologie e design all'avanguardia. Nonostante il sensore di grandi dimensioni, il corpo compatto e leggero consente al fotografo di avvicinarsi al soggetto e di scattare da una distanza minima di 20cm dalla parte frontale dell'obiettivo. GFX100RF porterà l'esperienza dello scatto ad alta risoluzione in una dimensione diversa, a un numero ancora maggiore di utenti. |
Sensore,Risoluzione,Process. | Sensore 43.8mm x 32.9mm GFX 102MP CMOS II con filtro a colori primari Pixel effettivi 102 milioni di pixe Processore d’immagine X-Processor 5 |
Mirino/Monitor | Mirino Mirino Elettronico OLED a colori da 0,5” e circa 5.76M di punti Copertura area visiva vs. area di ripresa: circa 100% Eye point: circa 24mm (dall’estremità posteriore dell’oculare) Correzione diottrica: -5 ~ +3m-1 Ingrandimento: 0.84x con ottica 50mm (equivalente al formato 35mm) all’infinito e con correzione diottrica impostata a -1.0m-1 Angolo di visione diagonale: circa 40° (angolo di visone orizzontale circa 32°) Sensore occhio integratoMirino Schermo LCD Schermo LCD Touchscreen a colori da 3.15” Tilt-Type, orientabile in 2 direzioni, formato 3:2, con circa 2.10 milioni di punti Modalità Touch Screen Modalità di scatto: AF, Area di messa a fuoco, OFF, impostazione Doppio Tocco (ON/OFF), impostazione funzione Touch (ON/OFF), impostazione Area EVF Touch Screen Modalità di visualizzazione: Sfoglia, Pinch-in / Pinch-out, Doppio Tocco, Trascina |
Obiettivo e focale equivalente | Obiettivo FUJINON a lunghezza focale fissa Lunghezza focale f=35mm (equivalente al formato 35mm: 28mm) Apertura diaframma F4 – F22 a intervalli di 1/3EV (apertura controllata con diaframma a 9 lamelle) Schema ottico 10 elementi in 8 gruppi (inclusi 2 elementi asferici) Distanza minima di messa a fuoco circa 20cm (dalla lente frontale dell’obiettivo) Filtro ND Si (4 stop) |
Messa a fuoco | Modo: AF Singolo / AF Continuo / MF Tipo: Intelligent Hybrid AF (AF TTL a contrasto / AF TTL a rilevamento di fase) Prestazioni AF in bassa luminosità: - Contrasto -0.0EV - Rilevamento di Fase -3.0EV Selezione riquadro AF: - AF Punto Singolo: EVF/LCD 13x9 / 25x17 (Dimensione riquadro AF selezionabile) - AF Zona: 3x3 / 5x5 / 7x7 / Custom1-3 tra 117 aree su una griglia 13x9 - AF Wide/Tracking: SI (AF-S: Wide / AF-C: Tracking) - AF All: SI Rilevamento Volto/Occhi: SI Rilevamento Oggetti: SI (Animali /Uccelli /Automobili /Motocicli & biciclette /Aerei/Treni) |
Esposizione/Sensibilità/AWB | Esposizione Controllo esposizione Misurazione TTL 256 Zone, Multi / Spot / Media / Media Pesata al Centro Modalità di esposizione P (AE Program) / A (AE Priorità di apertura) / S (AE Priorità di tempi) / M (Manuale) Compensazione dell’esposizione Foto: da -5.0EV a +5.0EV a incrementi da 1/3EV Filmato: da -2.0EV a +2.0EV a incrementi da 1/3EV Stabilizzatore d’immagine Digital Image Stabilization: SI (solo modalità filmato) IS MODE BOOST: SI (solo modalità filmato) Sensibilità Sensibilità foto Standard Output: AUTO1 / AUTO2 / AUTO3 / ISO80~12800 (1/3 step) Extended Output ISO40 / 25600 / 51200 / 102400 Sensibilità filmati Standard Output: AUTO / ISO100~12800 (1/3 step) Bilanciamento del bianco Auto (Priorità Bianco, Auto, Priorità Ambiente) / Personalizzato 1~3 / Selezione temperatura colore (2500K~10000K) / Modalità preimpostate: Sereno, Nuvoloso, Luce fluorescente 1, Luce fluorescente 2, Luce fluorescente 3, Luce a incandescenza, Subacqueo. |
Otturatore e stabilizzazione | Otturatore Otturatore centrale Tempo di posa Otturatore Meccanico modalità P: da 30s a 1/4000s; modalità A: da 30s a 1/4000s; modalità S/M: da 60min. a 1/4000s; Bulb: fino a 60min. Otturatore Elettronico*1 modalità P: da 30s a 1/16000s; modalità A: da 30s a 1/16000s; modalità S/M: da 60min. a 1/16000s; Bulb: 1s fisso. Otturatore Meccanico + Elettronico*1 modalità P: da 30s a 1/16000s; modalità A: da 30s a 1/16000s; modalità S/M: da 60min. a 1/16000s; Bulb: fino a 60min. * L’otturatore meccanico lavora fino a 1/4000s. Filmati 4K/DCI4K: 1/4000s 〜 1/8s FHD: 1/4000s 〜 1/8s *Per alcune impostazioni non è possibile scegliere una velocità dell'otturatore inferiore al framerate. Stabilizzatore Digital Image Stabilization: SI (solo modalità filmato) IS MODE BOOST: SI (solo modalità filmato) |
Flash | Slitta per Flash Esterno Si (compatibile con flash TTL dedicato) FLASH A SLITTA Modalità Sync.: Prima tendina / Seconda Tendina Modalità Flash: TTL [TTL Auto / Standard / Slow Sync.] / Manuale / Multi (con EF-X500) / Off |
Alimentazione | Batteria al Litio NP-W235 (inclusa) Autonomia batteria per foto*2 Circa 820 scatti (Modalità Normale, Auto Power Save ON) Autonomia batteria effettiva per registrazione filmati*2 [4K] Circa 100min. (29.97p) [Full HD] circa 90min. (59.94p) *Face Detection OFF Autonomia batteria per registrazione continua filmati*2 [4K] Circa 140min. (29.97p) [Full HD] circa 140min. (59.94p) *Face Detection OFF |
Supporto di memoria / File supportati / Video | Supporto memoria Scheda di memoria SD (~2GB) / SDHC (~32GB) / SDXC (~2TB) Tipo UHS-I / UHS-II / Video Speed Class V90 SSD (~2TB) *Visitare il sito Web Fujifilm (https://fujifilm-x.com/support/compatibility/cameras/) per verificare la compatibilità della scheda di memoria Formato file per foto DCF: Conforme a Design rule for Camera File system (DCF2.0) JPEG: Exif vers. 2.32 HEIF: 4:2:2 10bit RAW: 14bit/16bit RAW (RAF original format) TIFF: 8bit/16bit RGB (solo conversione RAW in-camera) * Exif 2.32 è un formato di file che contiene tutte le informazioni dello scatto per una stampa ottimale. Registrazione Video Formato File MOV: Apple ProRes 422 HQ, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) Apple ProRes 422, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) Apple ProRes 422 LT, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) HEVC/H.265, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) MPEG-4 AVC/H.264, Linear PCM (Stereo, campionamento 24bit/48KHz) Formato File MP4: MPEG-4 AVC/H.264, AAC Compressione: All Intra/Long-GOP Risoluzione, frame rate, bitrate: DCI4K (17:9) 4096×2160, 29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps 4K (16:9) 3840×2160, 29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps Full HD (17:9) 2048 ×1080, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps Full HD (16:9) 1920×1080, 59.94p/50p/29.97p/25p/24p/23.98p 720Mbps/360Mbps /200Mbps/100Mbps/50Mbps |
Connessioni /sistemi operativi | Trasmettitore Wireless Standard IEEE802.11a/b/g/n/ac (standard wireless protocol) Crittografia: WPA/WPA2 modalità mista, WPA3 Modalità di accesso: infrastruttura Bluetooth® Standard: Bluetooth Ver 4.2 (Bluetooth a basso consumo energetico) Frequenza operativa (Frequenza centrale): 2402 - 2480MHz Connettori Interfaccia digitale: USB Type-C 10Gbps Uscita HDMI: Connettore HDMI Micro (Type D) Altro: Connettore stereo mini-jack Φ3.5mm (Microfono & Scatto Remoto) Connettore stereo mini-jack Φ3.5mm (Cuffie) Contatto caldo (Hot shoe) |
Dimensioni e peso | 133.5mm (L) × 90.4mm (A) × 76.5mm (P) (Spessore minimo: 37.2mm) Peso Inclusi batteria e scheda di memoria: Circa 735g Esclusi batteria e scheda di memoria: Circa 654 |
Altre funzioni | Simulazione Pellicola 20 modalità (PROVIA/Standard, Velvia/Vivid, ASTIA/Soft, Classic Chrome, REALA ACE, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Classic Neg, Nostalgic Neg, ETERNA/Cinema, ETERNA BLEACH BYPASS, ACROS, ACROS+Filtro Y, ACROS+Filtro R, ACROS+Filtro G, Monocromatico, Monocromatico+Filtro Y, Monocromatico+Filtro R, Monocromatico+Filtro G, Sepia Colore Monocromatico SI Effetto Grana Intensità: FORTE, DEBOLE, OFF Dimensione: GRANDE, PICCOLA Effetto Color Chrome FORTE, DEBOLE, OFF Color Chrome Blue FORTE, DEBOLE, OFF Effetto Pelle Levigata FORTE, DEBOLE, OFF |
Note | Per la prima volta nella serie GFX, è inclusa un'elegante tracolla in corda perfettamente in armonia con il design raffinato di GFX100RF. |
In Dotazione | Batteria al Litio NP-W235 Cavo USB Tracolla Tappo obiettivo Paraluce Anello adattatore Filtro protettivo Copertura slitta contatto caldo |
Copyright © 2000-2025 - FOTOAMATORE S.R.L. P.IVA 02433630502 - All Rights Reserved |