![]() |
|
![]() |
|
||||||||||||||||||
SONY ALPHA 9II CORPO Un capolavoro di velocità, affidabilità e produttività. Le migliorie introdotte da α9 II sono funzionali al flusso di lavoro dei professionisti, che possono contare su funzioni sofisticate e varie opzioni di connettività di rete per operare sul campo, in qualsiasi condizione, a una velocità senza precedenti. Scatto continuo ad alta velocità fino a 20 fps Il sensore full-frame CMOS Exmor RSTM e il processore BIONZ XTM all'avanguardia contribuiscono a una velocità di scatto continuo a 20 fps con tracking AF/AE. Le prestazioni eccezionali e l'ampio buffer consentono di catturare i momenti decisivi. Scatti privi di interruzioni L'otturatore elettronico elimina le interruzioni per mantenere il soggetto ben visibile anche durante lo scatto. Con la Live View a 60 fps, il ritardo di visualizzazione è minimo. Sensore CMOS full-frame a strati con memoria integrata Il sensore di immagine full-frame a strati ad alta velocità ha 24,2 MP di risoluzione e una memoria interna per leggere subito i dati. Insieme al processore di immagini BIONZ X, regala tutta la libertà del digitale. [Struttura a strati retroilluminata con memoria integrata] Prestazioni AF superiori 4D FOCUS: AF ampio Con 693 punti AF a rilevamento di fase e 425 a rilevamento di contrasto, il sensore offre una messa a fuoco automatica ampia e ad alta densità, che copre il 93% dell'immagine. 4D FOCUS: AF rapido Grazie al sistema Fast Hybrid AF avanzato e reattivo, l'autofocus di α9 II è infallibile anche quando la luce scarseggia e cattura il soggetto selezionato con sorprendente maestria. 4D FOCUS: tracking stabile L'AF ininterrotto e l'algoritmo AF ottimizzato migliorano notevolmente la precisione e il tracking dell'AF. Anche durante il rilascio dell'otturatore, l'autofocus continua a seguire i movimenti del soggetto. Unione di velocità e intelligenza artificiale Il tracking in tempo reale e Real Time Eye AF sono progettati per seguire il soggetto con rapidità, precisione e intelligenza, grazie ad algoritmi basati sul'IA e all'elaborazione istantanea di un'enorme quantità di dati. Ancora più funzionalità AF per risultati perfetti Affidabilità anche con luce scarsa: I sofisticati algoritmi dell'autofocus ne ottimizzano la precisione fino a EV-3. L'opzione “Priorità di messa a fuoco in controllo apertura” offre una messa a fuoco più accurata se l'illuminazione è scarsa13 e con basse aperture di diaframma. Area di messa a fuoco più duttile Anche tenendo il pulsante dell'otturatore semi-premuto, è possibile spostare l'area di messa a fuoco in qualsiasi punto tramite il multi-selettore. Il colore del riquadro è selezionabile tra bianco o rosso, a seconda della scena. Sensore CMOS a strati avanzato Circa 24,2 megapixel effettivi, elevata sensibilità, retroilluminazione, architettura a microlenti senza spazio e altre innovazioni firmate Sony si traducono in immagini di sorprendente bellezza in svariate situazioni fotografiche. Nuovo processore d'immagine L'ultimissimo processore di immagini BIONZ X, supportato dal chip di acquisizione LSI, esalta le prestazioni del sensore ad alta risoluzione. Qualità straordinaria dell'immagine La risoluzione elevata fino a ISO 51200 e l'aggiornamento dell'algoritmo restituiscono i toni naturali della pelle e sfumano le gradazioni cromatiche delle superfici ampie, come il cielo. Produzione anche in formato RAW a 14 bit. Mirino OLED Tru-Finder™ Quad-VGA da 3,68 milioni Il mirino elettronico da 3,68 milioni di punti15 funziona a 120 fps per mostrare immagini fluide, dettagliate e quasi prive di sfocature. Il trattamento al fluoro sulla lente esterna protegge l'obiettivo dallo sporco e facilita la pulizia. Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata Il corpo macchina integra una stabilizzazione ottica a 5 con un vantaggio di esposizione di 5,5 stop. L'immagine live sul monitor è stabile, per comporre facilmente anche le scene dinamiche. Struttura per sfocatura ridotta Sony ha riprogettato l'unità dell'otturatore inserendo viti in grado di assorbire gli urti e limitando notevolmente la rumorosità del meccanismo. Anche l'algoritmo di stabilizzazione dell'immagine ottimizzato riduce elficamente le sfocature. Meravigliose riprese in 4K La lettura completa dei pixel, senza pixel binning, raccoglie una quantità di dati pari a circa 2,4 volte quella necessaria per il 4K (equivalente al 6K), producendo immagini 4K con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. La versatilità è assicurata da Fast Hybrid AF, Eye AF, Touch Tracking e molte altre funzioni. Trasferimento dati ad alta velocità con 1000BASE-T Il trasferimento dati ai server FTP è senza interruzioni e ancora più veloce e affidabile attraverso un terminale LAN compatibile con 1000BASE-T. Con il protocollo FTPS (File Transfer Protocol over SSL/TLS), la sicurezza è garantita. Trasferimento dati su FTP in background α9 II supporta il trasferimento dati su FTP in background durante e dopo gli scatti, per una consegna immediata e professionale dei file JPEG e RAW. Si possono preimpostare fino a 9 server FTP. Note vocali alle immagini La nuova funzione Voice Memo consente di registrare e allegare alle foto fino a 60 sec. di descrizioni audio dei contenuti o delle condizioni di scatto, in formato .wav. Inoltre puoi aggiungere il numero di serie della fotocamera e i metadati IPTC. Comando a distanza con Remote Camera Tool L'app per computer Remote Camera Tool consente di gestire la fotocamera a distanza ed è particolarmente utile quando il soggetto è lontano (ad esempio, nelle riprese degli stadi dall'alto). Trasferimento Wi-Fi® a 5GHz Oltre alla banda da 2,4 GHz, a9 II prevede il trasferimento dati ad alta velocità tramite Wi-Fi® a 5 GHz (LAN IEEE 802.11ac wireless). Attiva il controllo da remoto wireless su PC per per scattare senza l’ingombro dei cavi. Controllo da PC più rapido con il collegamento USB cablato Il nuovo collegamento USB Type-CTM e la messa a punto dell'algoritmo di PC Remote per gli scatti in tethering migliorano considerevolmente la velocità e la continuità del trasferimento dati, e in particolare delle immagini RAW non compresse. Due slot per schede, entrambi compatibili con UHS-II Grazie ai due slot compatibili con le schede UHS-I e UHS-II, garanzia di una scrittura veloce, α9 II può effettuare la registrazione simultanea o relay di file RAW/JPEG e foto/video separati e copiare i dati tra una scheda e l'altra. Solo corpo. |
Sensore,Risoluzione,Process. | Sensore CMOS Exmor RS® full-frame 35 mm (35,6 × 23,8 mm) Numero di Pixel effettivi: Circa 24,2 megapixel Numero di Pixel totale: Circa 28,3 megapixel Processore di immagini BIONZ X ad alta velocità |
Mirino/Monitor | MIRINO Mirino elettronico (a colori) da 1,3 cm (0,5"), Quad-VGA OLED NUMERO DI PUNTI: 3.686.400 punti CONTROLLO LUMINOSITÀ (MIRINO): Automatica/manuale (5 passi tra -2 e +2) CONTROLLO TEMPERATURA COLORE: Manuale (5 passi) COPERTURA CAMPO: 100% INGRANDIMENTO: Circa 0,78x (con un obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1 m-1) REGOLAZIONE DIOTTRIE: -4,0 - +3,0 m-1 PUNTO OCULARE: Circa 23 mm dalla lente dell'oculare, 18,5 mm dalla copertura per oculare a -1 m-1 (standard CIPA) SELEZIONE FREQUENZA FOTOGRAMMI MIRINO: STD 60 fps / HI 120 fps VISUALIZZAZIONE CONTENUTI: Display grafico, visualizza tutte le info, nessuna info sul display livella digitale, istogramma LCD TIPO DISPLAY: TFT da 7,5 cm (tipo 3.0) NUMERO DI PUNTI: 1.440.000 punti PANNELLO A SFIORAMENTO: Sì CONTROLLO LUMINOSITÀ: Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato ANGOLO REGOLABILE: Circa 107° verso l'alto, circa 41° verso il basso SELEZIONE DISPLAY (MIRINO/LCD): Sì (Auto/Manuale) REGOLAZIONE IMMAGINI IN TEMPO REALE SUL DISPLAY (LCD): Attiva/disattiva QUICK NAVI: Sì INGRANDIMENTO DELLA MESSA A FUOCO: Sì (35 mm full-frame: 4,7x, 9,4x, APS-C: 3,1x, 6,2x) ZEBRA: Sì (livello selezionabile + intervallo o limite inferiore come impostazione personalizzata) MF PEAKING: Sì (Impostazione livello: Alta/Media/Bassa/Off, Colore: rosso/giallo/blu/bianco) |
Obiettivo e focale equivalente | Attacco E Solo corpo |
Messa a fuoco | TIPO DI MESSA A FUOCO: AF rapido ibrido (AF a rilevamento di fase/AF a rilevamento di contrasto) SENSORE MESSA A FUOCO: Sensore CMOS Exmor RS® PUNTO DI MESSA A FUOCO: Full-frame 35 mm: 693 punti (AF a rilevamento di fase), modalità APS-C con obiettivo FF: 299 punti (AF a rilevamento di fase) con obiettivo APS-C: 221 punti (AF a rilevamento di fase) / 425 punti (AF a rilevamento di contrasto) GAMMA DI SENSIBILITÀ DELLA MESSA A FUOCO: Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito) MODALITÀ DI MESSA A FUOCO: AF-S (AF scatto singolo), AF-C (AF continuo), DMF (messa a fuoco manuale diretta), messa a fuoco manuale AREA DI MESSA A FUOCO: Ampio (693 punti - AF a rilevamento di fase, 425 punti - AF a rilevamento di contrasto) / zona / centrale / spot flessibile (S/M/L) / spot flessibile allargato / tracking (ampio / zona / centrale / spot flessibile - S/M/L / spot flessibile allargato) |
Esposizione/Sensibilità/AWB | ESPOSIZIONE TIPO DI MISURAZIONE: Misurazione valutativa a 1200 zone SENSORE MISURAZIONE: Sensore CMOS Exmor RS® SENSIBILITÀ MISURAZIONE: Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito) MODALITÀ DI MISURAZIONE: Multisegmento, Con prevalenza al centro, Spot, Spot Standard/Large, Media schermo intero, Aree chiare COMPENSAZIONE DELL'ESPOSIZIONE: +/- 5,0 EV (1/3 e 1/2 stop EV selezionabili) (con selettore di correzione dell'esposizione: +/-3 EV (1/3 stop EV)) SENSIBILITÀ ISO (INDICE DI ESPOSIZIONE CONSIGLIATA) [Foto] otturatore meccanico: ISO 100-51.200 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 204.800 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), otturatore elettronico: ISO 100-25.600 (i valori ISO a partire da ISO 50 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), [Video] equivalente a ISO 100-51.200 (i valori ISO fino a ISO 102.400 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili) MODALITÀ DI BILANCIAMENTO DEL BIANCO Automatico / Giorno / Ombra / Nuvoloso / Incandescente / Fluorescente (Caldo bianco / Freddo bianco / Giorno bianco / Giorno) / Flash / Subacqueo / Temperatura colore (da 2.500 a 9.900 K) e filtro colore (da G7 a M7 - 57 stop, da A7 a B7 - 29 stop) / Personalizzato REGOLAZIONE MICRO AWB: Sì (da G7 a M7, 57 stop) (da A7 a B7, 29 stop) PRIORITÀ IMPOSTATA IN AWB: Sì BLOCCO BIL. BIANCO AUTOMATICO OTTURATORE : Sì (ott. premuto a metà / scatto cont. / Off) BRACKETING: 3 fotogrammi, A/L selezionabile |
Otturatore e stabilizzazione | OTTURATORE Tipo: A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale TIPO DI OTTURATORE: Auto/Otturatore meccanico/Otturatore elettronico VELOCITÀ DELL'OTTURATORE: [Foto, scatto singolo]2, Otturatore meccanico: 1/8000-30 sec, posa prolungata, AUTO: da 1/32.000 a 30 sec., posa prolungata, otturatore elettronico: da 1/32.000 a 30 sec., [Foto, scatto continuo]2, otturatore meccanico: da 1/8.000 a 30 sec., AUTO: da 1/32.000 a 1/8 sec., otturatore elettronico: da 1/32.000 a 1/8 sec., [Video]: da 1/8.000 a 1/4 (in step di 1/3) fino a 1/60 in modalità AUTO (fino a 1/30 in modalità otturatore lento Auto) VELOCITÀ SINCR. FLASH VELOCITÀ: 1/250 sec.3 TENDINA OTTURATORE ANTERIORE ELETTRONICO: Sì (ON/OFF) SCATTO SILENZIOSO: Sì (otturatore elettronico) STABILIZZAZIONE Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo) |
Flash | COMPATIBILITÀ CON FLASH ESTERNO: Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con il supporto di accessori autobloccante. CONTROLLO: Pre-flash TTL COMPENSAZIONE DEL FLASH: +/-3 EV (regolabile tra i stop 1/3 e 1/2 EV) BRACKETING DEL FLASH: 3/5/9 fotogrammi selezionabili. Con 3 o 5 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3, 1,0, 2,0 o 3,0, con 9 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3 o 1,0. MODALITÀ FLASH: Flash off, flash auto, Fill-flash, sincronizz. lenta, sincronizz. posteriore, riduzione dell'effetto occhi rossi (selezionabile On/Off), wireless7, sincronizz. ad alta velocità BLOCCO LIVELLO FE: Sì CONTROLLO WIRELESS: Sì (segnale luminoso/segnale radio) |
Alimentazione | BATTERIA IN DOTAZIONE: Batteria ricaricabile NP-FZ100 DURATA DELLA BATTERIA (FOTO): Circa 500 scatti (mirino) / circa 690 scatti (monitor LCD) (standard CIPA) DURATA DELLA BATTERIA (VIDEO, RIPRESE EFFETTIVE): Circa 110 minuti (mirino) / circa 120 minuti (monitor LCD) (standard CIPA) DURATA DELLA BATTERIA (VIDEO, RIPRESE CONTINUE): Circa 195 minuti (mirino) / circa 200 minuti (monitor LCD) (standard CIPA) CARICA DELLA BATTERIA INTERNA: Sì (disponibile con terminale USB multiplo/micro o terminale USB tipo C) CONSUMO ENERGETICO CON MIRINO: Foto: circa 3,9 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito), video: circa 5,0 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito) CONSUMO ENERGETICO CON DISPLAY LCD: Foto: circa 2,9 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito), video: circa 4,9 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito) ALIMENTAZIONE TRAMITE USB: Sì (disponibile con terminale USB multiplo/micro o terminale USB tipo C) |
Supporto di memoria / File supportati / Video | SUPPORTI Scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC (compatibile con UHS-I/II), scheda di memoria SDXC (compatibile con UHS-I/II), scheda di memoria microSD, scheda di memoria microSDHC, scheda di memoria microSDXC SLOT PER SCHEDA DI MEMORIA: SLOT1: slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I/II), SLOT2: slot per scheda di memoria SD (compatibile UHS-I/II) MODALITÀ REGISTRAZIONE SU 2 SCHEDE DI MEMORIA: Reg. simult. (foto), Reg. simult. (video), Reg. (foto/filmati), selezione (JPEG/RAW), selezione (foto/filmati), Auto Switch Media (On/Off), copia FORMATO DI REGISTRAZIONE FOTO: JPEG (compatibile con DCF Ver. 2.0, Exif Ver.2.31, MPF Baseline), RAW (formato Sony ARW 2.3) FORMATO DI REGISTRAZIONE VIDEO: Conformità con il formato XAVC S, AVCHD Ver. 2.0 |
Connessioni /sistemi operativi | INTERFACCIA PC: Memoria di massa, MTP, PC remoto TERMINALE USB MULTIPLO/MICRO: Sì NFC™: Sì (compatibile con tag NFC forum tipo 3), controllo a distanza One touch, condivisione One touch LAN WIRELESS (INTEGRATA): Compatibilità Wi-Fi®, IEEE 802.11 b/g/n (banda 2,4 GHz)13, visualizzazione su smartphone: sì, invio al computer: sì, visualizzazione sul TV: sì BLUETOOTH®: Sì (Bluetooth® standard ver. 4.1 (banda da 2,4 GHz) USCITA HD: Connettore HDMI micro (tipo D), BRAVIA® Sync (controllo HDMI), PhotoTV HD, uscita video 4K, riproduzione foto in 4K SUPPORTO MULTI-INTERFACCIA: SÌ TERMINALE MICROFONO: SÌ (mini-jack stereo da 3,5 mm) TERMINALE PER LA SINCRONIZZAZIONE: Sì TERMINALE PER CUFFIE: SÌ (mini-jack stereo da 3,5 mm) CONNETTORE DELL'IMPUGNATURA PER L'USO IN VERTICALE: Sì PC REMOTO: Sì TERMINALE LAN: Sì Audio: MICROFONO: Microfono stereo integrato o XLR-K2M/XLR-K1M/ECM-XYST1M (acquistabile separatamente) ALTOPARLANTE: Integrato, monoaurale |
Dimensioni e peso | DIMENSIONI (L X A X P) Circa 128,9 mm x 96,4 mm x 77,5 mm, circa 128,9 mm x 96,4 mm x 67,3 mm (dall'impugnatura al monitor)/circa 5 1/8 x 3 7/8 x 3 1/8 pollici, circa 5 1/8 x 3 7/8 x 2 3/4 pollici (dall'impugnatura al monitor) PESO: Circa 678 g |
Altre funzioni | ZOOM CLEAR IMAGE: Foto: circa 2x, Video: circa 2x ZOOM DIGITALE: Smart Zoom (foto): 35 mm full-frame: M: circa 1,5x, S: circa 2x, APS-C: M: circa 1,3x, S: circa 2x, zoom digitale (foto): 35 mm full-frame: L: circa 4x, M: circa 6,1 x, S: circa 8x, APS-C: L: circa 4x, M: circa 5,2x, S: circa 8x, zoom digitale (video): 35 mm full-frame: circa 4x, APS-C: circa 4x FACE DETECTION: Modalità: On/On (Regist. volti)/Off, registrazione volti, selezione volti, numero max. di volti rilevabili: 8 ALTRO: Messa a fuoco touch: sì (disponibile con il monitor LCD), ISO AUTO Min. SS, monitoraggio luminosità, impostazione nomi dei file, funzione trasferimento FTP, guida, impostazione area, modalità vetrina, modalità luce video, rotazione ghiera di zoom |
Note | Registrazione a intervalli, messa a fuoco touch: Sì (messa a fuoco touch/touch pad/tracking touch), ISO AUTO Min. SS, monitoraggio luminosità, info copyright, impostazione nomi dei file, funzione trasferimento FTP, guida, impostazione area, modalità vetrina, modalità luce video, rotazione ghiera di zoom |
In Dotazione | Cavo di alimentazione Batteria ricaricabile NP-FZ100 Proteggicavo Caricabatterie BC-QZ1 Tracolla Rivestimento corpo Copertura supporto accessori Copertura oculare Cavo USB Type-C(TM) |
Copyright © 2000-2025 - FOTOAMATORE S.R.L. P.IVA 02433630502 - All Rights Reserved |