07/04/2025 00.46.00

SONY ALPHA 9III CORPO (ILCE9M3)

Codice SS328 
Prezzo € 6.998,80 
Categoria FOTOCAMERE DIGITALI 
Sottocategoria MIRRORLESS 
Marca SONY 
SONY 2+1 (+1 PREVIA REGISTRAZIONE SU SONY.IT) SONY 2+1 (+1 previa registrazione su sony.it) 
Disponibilità Disponibile   Disponibile
 
La nuova era delle riprese inizia ora. α9 III impiega il primo sensore CMOS full-frame a strati da 24,6 MP al mondo con sistema Global Shutter. A differenza dei sensori rolling shutter, che scattano dalla fila di pixel superiore a quella inferiore in sequenza, il nuovo sensore Exmor RS™ espone tutti i pixel simultaneamente per catturare i soggetti rapidi senza distorsioni. Con una velocità dell'otturatore massima di 1/80.000 di secondo (1/16.000 di secondo nello scatto continuo), α9 III rappresenta una rivoluzione nella fotografia professionale. Scatto continuo a 120 fps senza oscuramenti α9 III rappresenta una sintesi tra velocità e precisione, per catturare i momenti decisivi con semplicità. Può catturare sequenze continue fino a 120 fps con tracking AF/AE completo, senza oscuramenti del mirino, mentre l'elaborazione AI avanzata riconosce i soggetti con precisione e affidabilità straordinarie. Preserva ogni singolo istante La velocità otturatore massima di 1/80.000 sec. è disponibile con lo scatto in sequenza oltre allo scatto singolo e semplifica l'acquisizione di soggetti in movimento in quasi ogni situazione. La velocità dell'otturatore nello scatto continuo può essere impostata fino a 1/80.000 sec. Un'unità flash compatibile Sony (come HVL-F60RM2/HVL-F46RM) può sincronizzarsi a tutte le velocità, eliminando il calo non lineare nell'illuminazione della sincronizzazione ad alta velocità (HSS) per illuminare in modo uniforme tutta l'immagine. Sensore Exmor RS con sistema Global Shutter Il nuovo sensore full-frame Global Shutter offre 24.600.000 di pixel effettivi, architettura CMOS a strati e memoria integrata, assicurando alta risoluzione, velocità straordinaria e lettura completa dei pixel, per catturare senza distorsioni perfino i soggetti rapidi. La struttura a strati del sensore e la conversione A/D avanzata permettono all'elaborazione ad alta velocità di ridurre i ritardi. Processore di immagini BIONZ XR™ Con una potenza di elaborazione fino a 8 volte maggiore rispetto alle versioni precedenti, il processore BIONZ XR minimizza la latenza, potenziando l'elaborazione delle immagini. L'elevato volume di dati generato dal nuovo sensore Exmor RS™ viene elaborato in tempo reale, anche nello scatto continuo a massimo 120 fps, migliorando significativamente la qualità dell'immagine, dalla migliore gradazione cromatica alla riproduzione dei colori più realistica, fino alla riduzione dei disturbi. La fotocamera può inoltre catturare RAW a 14 bit di alta qualità in tutte le modalità foto. Lo scatto RAW composito riduce il rumore Il RAW composito acquisisce più immagini (4/8/16/32 selezionabili) che possono essere unite con il software Imaging Edge Desktop™ di Sony per creare immagini a piena risoluzione dal rumore ridotto, per fotografare animali selvatici con velocità dell'otturatore elevate o realizzare ritratti in luce scarsa, con qualità dell'immagine straordinaria e disturbi minimi, anche con impostazioni ISO maggiori. Inoltre, negli scatti con sensibilità bassa, α9 III può sfruttare le vibrazioni tipiche degli scatti a mano libera e usare il RAW composito per creare immagini con falsi colori ed effetto a gradini ridotti. Stabilizzazione ottica avanzata a 5 assi Scatta con sicurezza a mano libera. α9 III offre stabilizzazione precisa, giroscopi avanzati e algoritmi ottimizzati per rilevare e correggere al meglio le vibrazioni della fotocamera, offrendo una stabilizzazione a 8 step. Questo è ulteriormente supportato da obiettivi compatibili con stabilizzazione integrata e dalla comunicazione migliorata tra corpo camera e obiettivo, che migliora il controllo per riprese prive di sfocature anche alle lunghezze focali da teleobiettivo. Scatti privi di interruzioni Usa il mirino senza oscuramenti, perfino con lo scatto continuo ad alta velocità: una rivoluzione per lo sport e gli altri soggetti rapidi. E non solo: il fastidioso ritardo associato alla visione del mirino elettronico è ridotto al minimo, per permetterti di catturare in sicurezza gli attimi più fuggevoli. Fino a 120 calcoli di tracking AF/AE al secondo La fotocamera sta al passo: la lettura ad alta velocità del nuovo sensore consente a α9 III di effettuare fino a 120 calcoli AF/AE sec. per il tracking, il doppio rispetto al modello precedente. L'AF segue i movimenti complessi dei soggetti e anticipa quelli improvvisi con più precisione che mai, mentre l'AE risponde alle variazioni repentine di luminosità. α9 III esegue il tracking perfino durante lo scatto continuo, per offrire grande precisione. Non perdere mai l'attimo con la pre-acquisizione La pre-acquisizione registra ciò che avviene prima di rilasciare l'otturatore. Impostabile in intervalli di 0,005-1 sec., è disponibile in tutti i formati fino a 120 fps con tracking AF/AE completo, semplificando le riprese di scene rapide come uccelli che spiccano il volo, anche se il rilascio effettivo avviene più tardi. Velocità di scatto continuo potenziata La velocità di scatto continuo potenziata velocizza temporaneamente lo scatto continuo, per catturare tutta l'azione. Questo può essere utile per sport e altre attività rapide, quando i tempi sono l'elemento prevedibile. Riconoscimento AF in tempo reale Con la sua innovativa unità di elaborazione AI, α9 III utilizza i dati relativi alla forma del soggetto per rilevare con precisione i movimenti. La tecnologia della postura umana rileva con precisione non solo lo sguardo, ma anche il corpo e la posizione della testa, il che permette di controllare e seguire un soggetto anche se non è rivolto verso la fotocamera o ha il viso coperto. Un soggetto umano distante che occupa solo una piccola area dell'inquadratura (ancora più piccola rispetto alle precedenti versioni dell'AF con riconoscimento in tempo reale) può essere riconosciuto se il soggetto è vicino all'area di messa a fuoco quando l'otturatore è premuto a metà durante lo scatto con AF continuo. In questo modo è possibile accelerare l'acquisizione della messa a fuoco di un atleta che si avvicina da lontano, ad esempio durante un evento di atletica leggera o di sci. Riconoscimento affidabile di una gamma più ampia di soggetti L'unità di elaborazione AI riconosce persone, animali, uccelli, insetti, auto/treno e aeroplano. Nella categoria Auto/Treno, ora riconosce anche i caschi, come quelli indossati dai piloti di Formula 1. Il rilevamento degli animali riconosce anche gli occhi di alcuni animali da pascolo e di piccola taglia, oltre a occhi e corpi di cani, gatti e animali simili. Anche il riconoscimento degli uccelli è migliorato e ora individua più facilmente gli occhi e i corpi di varie specie. La nuova impostazione animale/uccello elimina la necessità di cambiare impostazione per ritrarre animali o uccelli. Autofocus e tracking ampi, rapidi e precisi L'α9 III ora include 759 punti in un sistema AF a rilevamento di fase sul piano focale ad alta densità che copre circa il 95,6% dell'immagine. Il grande volume di dati letti dal sensore viene elaborato ad alta velocità dall'avanzato processore BIONZ XR, mentre gli algoritmi ottimizzati assicurano elevata precisione e densità. Il sistema Fast Hybrid AF combina velocità e prestazioni del tracking AF a rilevamento di fase con la precisione dell'AF a rilevamento di contrasto, seguendo soggetti rapidi e/o dal movimento irregolare. Adatta il tracking AF al movimento del soggetto Il tuo soggetto si muove, è fermo o ha una velocità variabile? Il tracking AF riesce a stare al passo. Scegli l'impostazione [Stable] (Stabile), [Standard] e [Responsive] (Reattiva), a seconda della velocità del soggetto e dello scenario di ripresa. Area di messa a fuoco personalizzabile Metti a fuoco quello che serve con le nuove aree spot XL e XS. XS può essere utile per la fauna selvatica, ad esempio per non mettere a fuoco i rami in primo piano. Puoi anche creare un'area di messa a fuoco di dimensioni specifiche o in verticale, se necessario. Ad esempio, durante una corsa su pista in cui i partecipanti sono in fila, l'inquadratura AF in formato orizzontale personalizzato permette di mettere a fuoco il vincitore in modo più semplice. Video 4K senza distorsioni e ad alta risoluzione Gira video 4K nei formati full-frame o Super 35 mm (simile ad APS-C). L'α9 III cattura video 4K (3840 x 2160) a massimo 120p, nonché a 60p con lettura completa dei pixel, e sovracampionatura 6K con effetti moiré e a gradini ridotti al minimo. Video 4K 120p senza ritagli per la prima volta in un'α Per la prima volta nella linea α di Sony, α9 III offre riprese video 4K (3840x2160) 120p senza ritagli, consentendo di sfruttare l'angolo di visione completo di qualsiasi obiettivo. Ad esempio, i video 4K girati in slow motion a 120p e a velocità normale a 24p nella stessa scena avranno lo stesso angolo di visione e potranno essere facilmente montati insieme senza reinquadrare. S-Cinetone™ per un look cinematografico Il profilo immagine S-Cinetone di Sony si avvale della stessa scienza del colore che offre colori e tonalità della pelle splendidi nell'apprezzata gamma Cinema Line. S-Cinetone produce toni medi naturali, essenziali per la resa di una pelle dall'aspetto sano, oltre a colori tenui e fantastici punti luce. Ciò consente ai content creator di eseguire riprese dall'aspetto cinematografico senza bisogno del color grading. Angolo di visione uniforme durante la messa a fuoco La compensazione del breathing riduce efficacemente il breathing della messa a fuoco nelle riprese video. Lo zoom Clear Image di Sony mantiene automaticamente un angolo di visione uniforme nelle variazioni di messa a fuoco, per immagini più stabili. Stabilizzazione in modalità attiva dinamica L'unità di stabilizzazione di precisione, i giroscopi integrati nella fotocamera e gli algoritmi ottimizzati fanno sì che la stabilizzazione elettronica avanzata si unisca al sistema di stabilizzazione ottica a 5 assi integrato in modalità dinamica attiva, migliorando la stabilizzazione di oltre il 30% rispetto alla modalità attiva esistente (circa). Inquadratura automatica La funzione di inquadratura automatica, che fa uso di una tecnologia di riconoscimento basata su AI, ritaglia automaticamente l'inquadratura per valorizzare il tuo soggetto nelle riprese video. Anche quando la fotocamera è montata su cavalletto, ad esempio, l'inquadratura è continuamente regolata in modo che le riprese sembrino eseguite da cameraman professionisti. Esclusivo monitor inclinabile per flessibilità di scatto avanzata L'α9 III include un monitor a 4 assi con angolazione variabile che unisce la comodità di un monitor inclinabile convenzionale con la flessibilità dell'apertura laterale variabile, per la regolazione illimitata dell'angolazione in verticale e in orizzontale. Il meccanismo sottile, discreto e resistente consente di estrarre il monitor dal corpo e inclinarlo in su a 98°, in giù a 40° e di lato a 180°. Il monitor LCD touch da 3,2" è ottimizzato per gli scatti in esterni, assicurando 2,1 milioni di punti di risoluzione, ampia gamma cromatica e grande luminosità. Nuovo pulsante personalizzato anteriore Il nuovo design di α9 III include un tasto personalizzato sul lato anteriore per l'uso più rapido e semplice con l'impugnatura. Questo la rende ancora più adattabile ai diversi stili ed esigenze di ripresa. Ad esempio, puoi assegnare l'aumento di velocità dello scatto continuo al tasto anteriore per potenziare la velocità nello scatto continuo. Mirino con specifiche e prestazioni eccezionali Il mirino OLED da 944.000.000 di punti (circa) include 0,90x di ingrandimento con campo visivo di 41° per una visione nitida e ampia, e una struttura aggiornata con 25 mm di altezza oculare. Il design ottico originale minimizza l'aberrazione mentre guardi nel mirino, per un'esperienza di visione più uniforme. Anche il ritardo di mirino e monitor è stato ridotto per offrire inquadratura più stabile, specialmente nello scatto continuo. La frequenza fotogrammi del mirino può essere impostata su standard (60 fps), alta (120 fps) o più alta (240 fps). L'impostazione a 240 fps offre un'immagine estremamente fluida, con sfocatura da movimento minima nei soggetti in movimento, e riduce di molto la sfocatura durante l'uso di pan o tilt. Due slot compatibili con CFexpress tipo A Oltre alle schede SD UHS-I e UHS-II, gli slot di α9 III supportano le schede CFexpress tipo A, che offrono grande velocità di scrittura e svuotano rapidamente il buffer generando grandi volumi di foto e video, ideali per gli scatti continui ad alta velocità a massimo 120 fps. Puoi inoltre salvare i dati in vari slot a seconda del tipo di file, delle dimensioni e della qualità dell'immagine, per semplificare il flusso di lavoro. Impugnatura per l'uso in verticale VG-C5 opzionale L'impugnatura per l'uso in verticale VG-C5 opzionale offre un comfort e un'operatività eccezionali per un utilizzo prolungato. L'impugnatura e il pulsante scatto presentano lo stesso design ergonomico del corpo fotocamera. Anche l'accesso ai comandi è simile, con un pulsante personalizzato anteriore indipendente (C5), una ghiera anteriore, due ghiere posteriori L e R e una funzione di blocco sulla ghiera R. L'impugnatura per l'uso in verticale VG-C5 può ospitare due batterie NP-FZ100 per sessioni prolungate. Solida affidabilità per ambienti impegnativi α9 III offre eccezionale resistenza a polvere e umidità grazie ai miglioramenti come gomma siliconica intorno ai pulsanti, pulsante di blocco dell'ottica e guarnizioni intorno all'attacco e in altre aree. Il design migliorato del mirino elettronico sigilla il percorso ottico del mirino, ottenendo lo stesso effetto di una struttura a doppio vetro. Se usata con obiettivi e unità flash resistenti a polvere e umidità e con l'impugnatura verticale VG-C5 opzionale, α9 III diventa il cuore di un sistema resistente. Resistenza e durevolezza Grazie alla cover superiore, anteriore e posteriore, nonché al telaio interno, in lega di magnesio leggera e altamente rigida, α9 III vanta un corpo ultra durevole, un'elevata resistenza agli urti e un'efficace dissipazione del calore. È costruita per resistere agli ambienti professionali più impegnativi, pur rimanendo relativamente compatta e leggera. Tendina chiusa allo spegnimento della fotocamera Una tendina protegge il sensore di immagine da polvere e particelle durante la sostituzione degli obiettivi. Se impostata su ON, si chiude automaticamente quando si spegne la fotocamera. Design ergonomico dell'impugnatura α9 III è dotata di un'impugnatura con una nuova forma che migliora la presa e riduce lo stress fisico dell'utente, anche quando si scatta con teleobiettivi pesanti o per lunghi periodi di tempo. Un contorno migliorato dal punto di vista ergonomico permette una presa sicura che non causa affaticamento.

Sensore,Risoluzione,Process. Sensore CMOS Exmor RS full-frame da 35 mm (35,6 x 23,8 mm)
Numero di Pixel effettivi: Foto: circa 24,6 megapixel max., video: circa 20,3 megapixel max.
Numero di Pixel totale: Circa 25,2 megapixel
Processore di immagini BIONZ X ad alta velocità
Mirino/Monitor Mirino
Mirino elettronico da 1,6 cm (0,64") (Quad-XGA OLED)
NUMERO DI PUNTI
9.437.184 punti
INGRANDIMENTO
Circa 0,90x (con obiettivo 50 mm impostato su infinito, -1 m-1)

TIPO DISPLAY
TFT da 8,0 cm (3,2")
PANNELLO TOUCH Sì
NUMERO DI PUNTI 2.095.104 punti
ANGOLO REGOLABILE
Angoli di apertura (circa): 98°, 40°, 180° (rispettivamente verso l'alto, il basso e di lato), rotazione di 270°
Obiettivo e focale equivalente Attacco E
Messa a fuoco TIPO DI MESSA A FUOCO
AF ibrido rapido (AF a rilevamento di fase / AF a rilevamento di contrasto)
PUNTO DI MESSA A FUOCO
Foto: max. 759 punti (AF a rilevamento di fase), video: max. 627 punti (AF a rilevamento di fase)
GAMMA DI SENSIBILITÀ MESSA A FUOCO
EV da -5 a 20 (equivalente ISO 100, con obiettivo F2.0 montato)
OBIETTIVO RICONOSCIMENTO (FOTO)
Essere umano, Animale, Uccello, Insetto, Auto, Treno, Aeroplano
OBIETTIVO RICONOSCIMENTO (VIDEO)
Essere umano, Animale, Uccello, Insetto, Auto, Treno, Aeroplano
ALTRE FUNZIONI
Livello AF per incrocio (foto), tracking AF per cambio velocità (foto), sensibilità di spostamento del soggetto AF (video), velocità di transizione AF (video), area AF V/O, registr. area AF, punto di messa a fuoco circ., Focus Map (video), AF Assist (video)
ILLUMINATORE AF
Sì (tipo con LED integrato)
Esposizione/Sensibilità/AWB TIPO MISURAZIONE: Misurazione valutativa a 1200 zone
SENSIBILITÀ MISURAZIONE: EV da -5 a 17 (equivalente ISO 100, con obiettivo F2.0 montato)
COMPENSAZIONE DELL'ESPOSIZIONE: + /- 5 EV (a passi di 1/3 EV, 1/2 EV selezionabili)
SENSIBILITÀ ISO: Foto: ISO 250-25.600 (espandibile fino a ISO 125-51.200), AUTO (ISO 250-12.800, limite inferiore e superiore selezionabili), Video: equivalente a ISO 250-25.600, AUTO (ISO 250-12.800, limite inferiore e superiore selezionabili)
IMMAGINI SENZA SFARFALLIO: Sì

Otturatore e stabilizzazione Tipo di otturatore: Otturatore elettronico
Velocità dell'otturatore: Foto: da 1/80000 a 30 s, posa prolungata, video: da 1/8000 a 1 s
Velocità sincr. flash Velocità: 1/80000 s, 1/500 s

Stabilizzazione dell'immagine
Sensore di immagine con meccanismo di compensazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo)
Effetto di compensazione: 8,0 stop (In base allo standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo FE 50 mm F1.2 GM montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata.)
MODALITÀ: Foto: On / Off, video: Dinamica attiva / Attiva / Standard / Off
Flash CONTROLLO: Pre-flash TTL
COMPENSAZIONE DEL FLASH: +/-3 EV (regolabile tra gli stop 1/3 e 1/2 EV)
COMPATIBILITÀ FLASH ESTERNO: Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con la slitta per accessori autobloccante
Alimentazione Batteria ricaricabile NP-FZ100
Durata della batteria (foto)
Circa 400 scatti (mirino)/circa 530 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)
Durata della batteria (video, riprese effettive)
Circa 90 minuti (mirino) / circa 95 minuti (monitor LCD) (standard CIPA)
Durata della batteria (video, riprese continue)
Circa 145 minuti (mirino) / circa 150 minuti (monitor LCD) (standard CIPA)
Carica della batteria interna
Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibile con USB Power Delivery)
ALIMENTAZIONE USB
Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibile con USB Power Delivery)
Consumo energetico con display LCD
Foto: circa 4,8 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS montato), video: circa 6,8 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS montato)
Supporto di memoria / File supportati / Video Slot per scheda di memoria:
SLOT1: multi-slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A, SLOT2: multi-slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A

Acquisizione (foto)
FORMATO DI REGISTRAZIONE
JPEG (compatibile con DCF vers. 2.0, Exif vers. 2.32, MPF Baseline), HEIF (compatibile con MPEG-A MIAF), RAW (compatibile con il formato Sony ARW 5.0)

DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL) [3:2]
Full-frame 35 mm L: 6000 x 4000 (24 M), M: 3936 x 2632 (10 M), S: 3008 x 2000 (6 M)

Acquisizione (video)
COMPRESSIONE VIDEO: XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
FORMATO DI REGISTRAZIONE AUDIO: LPCM 2 canali (48 kHz 16 bit), LPCM 2 canali (48 kHz 24 bit), LPCM 4 canali (48 kHz 24 bit)
Connessioni /sistemi operativi INTERFACCIA PC: Mass-storage / MTP
TERMINALE USB MULTIPLO/MICRO: Sì
Supporto multi-interfaccia: Sì (compatibilità SuperSpeed USB da 10 Gbps (USB 3.2))
Terminale per la sincronizzazione: Sì
LAN WIRELESS (INTEGRATO): Sì (compatibilità Wi-Fi, IEEE 802.11a/b/g/n/ac [banda da 2,4 GHz/banda da 5 GHz])
Bluetooth®: Sì (Bluetooth Standard Ver. 5.0 (banda da 2,4 GHz))
USCITE HDMI: Connettore HDMI (tipo A), 3840 x 2160 (30p / 25p / 24p) / 1920 x 1080 (60p / 50p / 24p) / 1920 x 1080 (60i / 50i), YCbCr 4:2:2 8 bit / RGB 8 bit, 4672 x 2628 (59,94p / 29,97p / 23,98p), Raw 16 bit
Supporto multi-interfaccia: Sì (con Digital Audio Interface)
Terminale microfono: Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
Terminale per cuffie: Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
TELECOMANDO (WIRELESS): Sì (telecomando Bluetooth)
Terminale LAN: Sì (1000BASE-T, 100BASE-TX, 10BASE-T)
FUNZIONI: Funzione di trasferimento FTP (LAN cablata, tethering USB, Wi-Fi), invio a smartphone, controllo remoto tramite smartphone e PC
Dimensioni e peso PESO (CON BATTERIA E SCHEDA DI MEMORIA INCLUSE): Circa 702 g
SOLO CORPO: Circa 617 g
Dimensioni (L x A x P)
Circa 136,1 x 96,9 x 82,9 mm, circa 136,1 x 96,9 x 72,8 mm (dall'impugnatura al monitor)/circa 5 3/8 x 3 7/8 x 3 3/8 pollici, circa 5 3/8 x 3 7/8 x 2 7/8 pollici (dall'impugnatura al monitor)
Altre funzioni ALTRE FUNZIONI:
Toni della pelle morbidi, Creative Look, funzione personalizzata, Profilo foto, Time-lapse, Inquadratura automatica, Pre-acquisizione. Velocità di scatto continuo potenziata, Scatto con riduzione del rumore
ZOOM CLEAR IMAGE (FOTO): Circa 2x
ZOOM CLEAR IMAGE (VIDEO) : circa 1,5x (4K), circa 2x (HD)
Note
In Dotazione Batteria ricaricabile NP-FZ100, caricabatterie BC-QZ1, cavo di alimentazione, protezione per cavo, tracolla, rivestimento corpo fotocamera, copertura supporto accessori, copertura per oculare

Copyright © 2000-2025 - FOTOAMATORE S.R.L. P.IVA 02433630502 - All Rights Reserved